Barolo ā€œEnrico IVā€ 1997

Condividi
Vitigni: Nebbiolo 100%
Affinamento: Matura lentamente per 18/20 mesi in piccole botti di rovere francese.
Collocazione Geografica: Unico pezzo di terra di proprietĆ  al di fuori del comune di La Morra. Situato in una delle piĆ¹ storiche e prestigiose colline del barolo, il Villero, a Castiglione Falletto.
Alcool: 14Ā°
Tipologia del terreno: Molto calcareo e ricco di microelementi. Argilla compatta
EtĆ  ed Esposizione: EtĆ  media delle piante elevata, esposizione a sud ed altitudine di 300 m.s.l.m.
Colore: Rosso granato intenso
Resa per ha: 60 hl
Profumo: Al naso propone una fine speziatura (eucalipto, liquirizia e cannella), una frutta matura (ciliegia sotto spirito, mora
e prugna) e una leggera nota di violetta ed erbe officinali.
Temperatura di servizio: Servire a 18 gradi centigradi
Sapore: In bocca ĆØ potente con una nota leggermente acida, fresca e interminabile.
Vita media del Vino: Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Abbinamenti: Vino aristocratico che trova ideale mariane con cacciagione e selvaggina, lepre in civet, brasato di manzo, camoscio, sella di
capriolo, cinghiale, cervo e piccione. Superbo con piatti arricchiti da tartufo bianco dā€™Alba: tortino di cardi con fonduta e ravioli dā€™anatra.
Vendemmia: La raccolta avviene a metĆ  ottobre
Vinificazione: Tutta la macerazione di 4/5 giorni avviene in vasche di acciaio inox cosƬ come lā€™ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni. DopodichĆ© il vino, trasferito in piccoli fusti di rovere francese, effettua la fermentazione malolattica fino a dicembre.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ā€œBarolo ā€œEnrico IVā€ 1997ā€