Vitigni: | Friulano ā Pinot Bianco ā Sauvignon |
Denominazione | Rosazzo |
Terreno: | Flysch di marne e arenarie di origine eocenica |
Allevamento: | Guyot |
Metodi di Difesa: | Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato |
Vendemmia: | Ultima decade di settembre |
ModalitĆ di raccolta: | Manuale |
Vinificazione e Fermentazione: | Lāuva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio inox dove maturano per circa dieci mesi. Il Friulano, invece, viene fatto fermentare e viene affinato in piccole botti di rovere francese. |
Affinamento: | Pinot Bianco e Sauvignon maturano in serbatoi di acciaio inox mentre il Friulano resta in piccole botti di rovere. Dopo un periodo di dieci mesi avviene lāassemblaggio dei vini. Il vino imbottigliato ĆØ stato affinato in locali termocondizionati per circa nove mesi. |
Colore: | giallo paglierino intenso. |
Profumo: | ammaliante, intenso, minerale, penetrante e complesso; ĆØ vino di grande personalitĆ e persistenza; articolati ed intensi sentori minerali si fondono armonicamente a note di frutta esotica, erbe officinali, macchia mediterranea, fiori di acacia, gelsomino, pesca bianca, maggiorana, mughetto, iris, biancospino, bergamotto, zucchero vanigliato, carambola, zafferano, cardamomo e mandorla dolce. |
Gusto: | pieno, avvolgente, profondo, armonioso, sapido; il retrogusto ĆØ intrigante, ricco e persistente, con richiami di salvia, vaniglia, rosmarino e pietra bagnata. Si avverte nettamente il potenziale di un vino che deve ancora dischiudersi. |
Abbinamenti: | Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con i primi a base di verdure, le carni bianche e i formaggi. |
Devi effettuare lāaccesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.