Vitigni: | Picolit |
Grappolo: | Piccolo con unāala grande come il grappolo, acini pochissimi |
Germogliamento: | Aprile |
Fioritura: | MetĆ giugno |
Maturazione: | Fine settembre, metĆ ottobre |
Vinificazione: | Raccolta tardiva, appassimento, pressatura delicata e attenta. La fermentazione può durare anche un mese, con arresto spontaneo. Segue un affinamento in barrique per 6 mesi. |
Tipologia: | Dolce |
Carattere: | Particolare, suadente, elegante con svariate sfumature fra le quali i fiori di campo e il favo dāapi |
Abbinamenti Gastronomici: | Vino da meditazione per eccellenza, viene a volte abbinato a formaggi piccanti |
Temperatura di Servizio: | 15° C |
Durata: | Almeno 5 anni (viene messo in commercio dopo 1 anno) |
Alcool: | 13,50 %vol |
AciditĆ : | 5,50 g/l |
Zuccheri: | 130,00 g/l |
Devi effettuare lāaccesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.