Chianti Classico ā€œPeppoliā€ Docg

Condividi

19,90 ā‚¬

Vitigni: Sangiovese 90%, Merlot e Syrah 10%
Clima: A causa di un autunno decisamente piovoso e freddo ed un inverno rigido con precipitazioni consistenti, le piante hanno germogliato con leggero ritardo rispetto alla media delle annate precedenti. Anche nel periodo della fioritura e dell’ allegagione si sono verificate delle precipitazioni che non hanno però compromesso la regolare formazione e crescita dei grappoli. Dopo una estate torrida nel mese di luglio e piovosa ad agosto, in settembre ed ottobre si sono avute temperature calde di giorno e fredde di notte che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve. La vendemmia si ĆØ conclusa nella seconda settimana di ottobre. In sintesi il 2006 ĆØ stata una annata molto favorevole dal punto di vista climatico e le produzioni di buon livello
Vinificazione: Durante la vendemmia ĆØ stata fatta una selezione delle uve e le varietĆ  sono state vinificate separatamente per ottenere da ognuna il meglio. Il Sangiovese dopo la raspatura e potatura ha macerato in serbatoio inox per circa 10 giorni. Per il Merlot e il Syrah si ĆØ preferito una gestione della macerazione che avesse come scopo la preservazione delle note fruttate. La fermentazione ĆØ stata condotta a una temperatura massima di 28°C. Al termine il vino ha completato anche la fermentazione malolattica, avvenuta prima dell’inverno. Una volta che il Sangiovese, il Merlot e il Syrah sono stati riuniti, il vino viene introdotto in botti di rovere di Slavonia da 55 hl e per un 10% in barriques di rovere americano per un periodo di 9 mesi. L’uso di barriques americane ĆØ stato introdotto per completare la gamma aromatica del PĆØppoli. L’affinamento in botti di dimensioni maggiori ha invece lo scopo di conservare i profumi fruttati derivanti dalla fermentazione, addolcendo i tannini. Al termine dell’affinamento ĆØ seguito un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, prima della vendita. Gradazione alcolica 13°.
Dati storici: PĆØppoli ĆØ stato introdotto nell’anno 1988 con la prima annata 1985 e rappresenta la combinazione di un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato, pieno di aromi. Questo stile di vino ĆØ reso possibile grazie a un microclima unico. I vigneti sono piantati in una vallata particolarmente favorevole e su terreni ricchi in minerali, che sono ideali per la coltivazione di un Sangiovese pieno di vitalitĆ  e di carattere fruttato. La tenuta di peppoli situata nel cuore del chianti classico e di 100 ettari di cui 55 sono vigneti
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Intenso di frutta a bacca rossa dove spiccano le note di mirtillo e lampone, con leggere note di vaniglia e caffĆØ che ne amplificano le sensazioni
Sapore: Il vino ha un buon corpo, i tannini soffici e dolci e ha una piacevole lunghezza. E’ concepito per essere consumato giovane

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ā€œChianti Classico ā€œPeppoliā€ Docgā€