Chianti Classico Riserva ā€œTenute Antinoriā€ Docg

Condividi

41,90 ā‚¬

Vitigni: Sangiovese 90%, Cabernet ed altre varietĆ  rosse complementari 10%
Clima: A seguito di un autunno molto piovoso e di un inverno caratterizzato da temperature rigide e da precipitazioni consistenti e ripetute, si ĆØ verificato un ritardo nel germogliamento di circa 10-15 giorni rispetto alle medie. Durante la fase di fioritura-allegagione le precipitazioni sono state frequenti e le temperature piuttosto fresche; lo sviluppo vegetativo ĆØ stato buono ma ha mantenuto il ritardo iniziale fino alla fese di invaiatura e maturazione. La raccolta ĆØ avvenuta con un paio di settimane di ritardo rispetto la media degli anni precedenti ed ĆØ stata caratterizzata da precipitazioni piovose abbastanza frequenti e consistenti
Vinificazione: Dopo la di raspatura e una pigiatura soffice, le uve sono state convogliate in serbatoi di acciaio inox, dove hanno portato a termine la fermentazione alcolica. Rispetto al 2003 annata calda e siccitosa, lā€™ estraibilitĆ  sia delle componenti fenoliche che di quelle aromatiche ĆØ risultata meno immediata. Terminata la fermentazione alcolica, i vini hanno condotto, spontaneamente, la fermentazione malolattica in barriques francesi di secondo o terzo passaggio. Finita questa, i vini sono stati selezionati, assemblati e reintrodotti nelle stesse barriques per circa 14 mesi, al termine del periodo di invecchiamento il vino ĆØ stato imbottigliato ed ha proseguito il suo invecchiamento per un ulteriore anno. Grado alcolico sviluppato 13,5Ā°
Dati storici: Il Marchese Antinori Riserva ĆØ prodotto soltanto nelle annate migliori, esclusivamente dalle uve migliori delle proprietĆ  della famiglia di Tignanello, Badia a Passignano e Peppoli nella zona del Marcatale Val di Pesa nel Chianti Classico
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Sentori speziati di cannella e chiodi di garofano, accompagnati da note piccanti di pepe
Sapore: In bocca ĆØ rotondo, cremoso, dolce e molto ben equilibrato per tutta la degustazione. Al retrogusto si evidenziano note olfattive Tipiche del periodo di affinamento: incenso, note balsamiche e ancora spezie

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ā€œChianti Classico Riserva ā€œTenute Antinoriā€ Docgā€