Denominazione: | DOCG |
Zona Produzione: | La zona di produzione ĆØ quella storica, circoscritta ai 15 comuni collinari tra le due capitali produttive di Conegliano e VaIdobbiadene |
Uve: | Il vino viene prodotto con un minimo dellā85% di uve del vitigno Glera e, per un massimo del 15%, di uve Verdiso, Bianchetta, Perera, Glera Lunga, varietĆ presenti da secoli nelle colline di Conegliano Valdobbiadene. Per lo spumante, si possono utilizzare anche le uve delle varietĆ Pinot e Chardonnay |
Produzione: | La produzione della DOCG ĆØ di 135 quintali per ettaro |
NovitĆ : | Lāintroduzione del āRiveā, tipologia riservata allo spumante, che evidenzia in etichetta il nome del comune o della frazione di origine delle uve, dando cosƬ valore alle sottozone |
Colore: | Paglierino chiaro, armonico e vellutato |
Abbinamenti: | Ottimo come aperitivo, ideale con i desserts e in tutte le occasioni in cui si degusta spumante |
Temperatura di servizio: | 6-8 Ā°C |
2 recensioni per Valdobbiadene Superiore Docg Prosecco Dry Millesimato
Devi effettuare lāaccesso per pubblicare una recensione.
Paolo Bianchi (proprietario verificato) ā
ottimo prodotto con buon rapporto qualitĆ /prezzo
spedizione e consegna ineccepibili!
Paolo Bianchi (proprietario verificato) ā
Consegna e spedizione ineccepibili
Prodotto eccellente con buon rapporto qualitĆ prezzo