Gli Orzoni furono tra il 1558 e il 1770 una delle nobili famiglie proprietarie della tenuta di Russiz Superiore, che giĆ allora avevano individuato un appezzamento particolare per la produzione di vini rossi, indicato nelle vecchie mappe catastali predisposte nel Settecento allāepoca di Maria Teresa e completate in seguito dallāamministrazione napoleonica.
Denominazione: | Doc Collio |
Zona di produzione | Russiz Superiore (Capriva del Friuli) (altitudine 80 m s.l.m) |
Vitigni: | Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 15%,Cabernet Franc 10% |
Terreno: | Collinare, costituito durante lāeocene presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Impermeabile, provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilitĆ del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce. |
Allevamento: | Guyot |
Vendemmia: | MetĆ settembre |
ModalitĆ di raccolta: | Manuale |
Resa per Ceppo: | 0.9 kg |
Vinificazione e Fermentazione: | Le uve separate dai raspi vengono poste a macerare in grossi tini di acciaio per un periodo variabile in funzione dellāannata. Durante questa fase delicate operazioni di follatura consentono di estrarre i nobili componenti precursori del gusto e dellāaroma del vino. |
Affinamento: | Il vino ottenuto viene lasciato affinare circa due anni in piccole botti di rovere, dopo lāimbottigliamento il vino resta a riposo per circa un anno. |
Alcool: | 14,50 % vol |
Zuchero: | 2 g/l |
AciditĆ : | 4,6 g/l |
Colore: | Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. |
Profumo: | Forte, elegante e complesso in cui spiccano sentori di ribes e mora uniti a delicate note speziate e sentori balsamici. |
Gusto: | Di notevole potenza al gusto conferma le aspettative riscontrate allāolfatto. Buona, lunga e piacevole la persistenza. |
Abbinamenti: |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.